Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca logo-miur

Comitato nazionale dei garanti per la ricerca

Il CNGR esercita funzioni di supervisione e garanzia per i programmi di ricerca finanziati dal MIUR, formula i criteri di valutazione e selezione dei progetti, nomina i comitati di selezione e ne coordina le attività.

Componenti

Il CNGR è formato da sette studiosi di elevata qualificazione scientifica internazionale. La composizione è bilanciata per aree disciplinari e per genere. I componenti restano in carica per un triennio e non possono essere rinnovati prima che siano trascorsi cinque anni. > Approfondisci

Attività

Il CNGR esercita funzioni di supervisione e garanzia per i programmi di ricerca finanziati dal MIUR, formula i criteri di valutazione e selezione dei progetti di ricerca, nomina i comitati di selezione e ne coordina le attività, sovrintende al registro degli esperti REPRISE. > Regolamento

Storia

Il CNGR è stato istituito dalla legge n. 240 del 30 dicembre 2010, assorbendo anche i compiti delle Commissioni di garanzia previste per il Finanziamento degli investimenti sulla ricerca di base (FIRB) e per i programmi di ricerca di interesse nazionale (PRIN).